Xiaomi Mi 5: svelati scheda tecnica e prezzo?
Di Daniele Grattieri
Trapelano delle nuove indiscrezioni relative all’atteso top di gamma di Xiaomi, il Mi 5, presto in arrivo sul mercato. Questa volta ad offrire un quadro generale delle caratteristiche tecniche è il sito Oppomart, noto canale di vendita di dispositivi mobili.
Come vedremo, il rapporto tra qualità e prezzo è sempre molto interessante quando si parla di Xiaomi, quindi potrebbe essere una soluzione da tenere in considerazione per coloro che stanno cercando uno smartphone Android fascia alta a cifre più basse rispetto ai marchi più blasonati (vi ricordiamo comunque che è possibile acquistare smartphone anche in offerta con i principali operatori telefonici: per avere maggiori informazioni vi rimandiamo al comparatore di tariffe con telefono incluso di SosTariffe.it).
Ed eccoci finalmente alla scheda tecnica del Xiaomi Mi 5 svelata da Oppomart e da altri rumors che circolano insistentemente online da qualche tempo:
- display: si tratterebbe di un LCD IPS con diagonale da 5,5 pollici e con una risoluzione Quad HD (2560 x 1440 pixel), in linea con i principali top di gamma in commercio;
- reti e connettività: non si hanno informazioni precise in merito su Oppomart, ma altre fonti riferiscono dell’LTE-A come supporto massimo per le reti mobili. Non mancano neppure il Wi-fi né l’NFC;
- fotocamere: il modulo posteriore è da ben 20 Megapixel (probabilmente con LED flash), mentre quello frontale arriva a 8 Megapixel. Per ora non conosciamo il tipo di lenti e la qualità degli scatti e dei video;
- memoria: lo Xiaomi Mi 5 verrà venduto con storage da 16, 64 e 128 GB, non sappiamo se espandibile o meno;
- RAM e processore: la RAM dello smartphone arriva a 4 GB mentre il chipset è un Qualcomm Snapdragon 820. Un’accoppiata che lascia ben sperare per quanto riguarda le prestazioni, anche con un’utilizzo intenso (ad esempio nel gaming);
- sistema operativo: dovrebbe essere la MIUI 7 la piattaforma di questo modello. Basata su Android 5.1 Lollipop, sarà in grado di offrire un’esperienza utente di alto livello;
- batteria: da 3800 mAh, ma non abbiamo ancora dati sull’autonomia.
Il Mi 5 di Xiaomi, secondo quanto riferito da Oppomart, verrà venduto in due colorazioni differenti (bianco o nero) ad un prezzo di 599 dollari, poco meno di 550 euro (non è chiaro se si tratta del prezzo per la versione da 16 GB oppure di una delle altre varianti). La cifra, pur essendo importante, è sicuramente inferiore rispetto alla maggior parte dei prodotti di punta delle grandi azienda produttrici a livello globale. Un punto a favore per lo smartphone asiatico, che potrebbe diventare il prodotto di maggior successo della casa produttrice di Pechino.
- Worldxs.net
- Massimizza la tua visibilità online con il DigitalMarketingManager.org: strategie efficaci per aumentare il traffico e le conversioni del tuo sito


Commenta o partecipa alla discussione