Sicurezza informatica: Android ha 88 bug gravi, ma è il migliore
Di Alessandro
Una società specializzata in sicurezza informatica, Coverity, ha effettuato una interessante analisi sul kernel di Android, utilizzando uno smartphone HTC Droid Incredible con Android 2.2 Froyo. Da questa è emerso che il sistema operativo in questione rileva 359 bug, di cui 88 sono da considerarsi “molto gravi”.
Secondo i tecnici che hanno pubblicato questi risultati, alcuni dei problemi trovati sono davvero preoccupantii, e avrebbero necessitato di una correzione ben prima che fosse effettuata l’analisi. Coverity ha deciso di non rendere noti i dettagli prima di 60 giorni, dando così il tempo a produttori e sviluppatori (che hanno dimostrato di voler prendere in seria considerazione la questione) di apportare le dovute correzioni. Detto ciò vanno però fatte delle doverose considerazioni. Innanzitutto, non esiste un vero e proprio kernel Android, in quanto ogni produttore di smartphone apporta delle proprie modifiche. Inoltre, la media di bug emersa per Android è decisamente più bassa rispetto agli standard: si parla di 0,47 difetti ogni 1000 linee di codice, a fronte di una media generale per questo tipo di sistemi pari a 1 su 1000.
Non dimentichiamo che per Coverity è stato possibile effettuare questi studi grazie alla natura open source del sistema. E che a quest’ultima sono probabilmente collegati i bug trovati. Insomma, anche se è stato trovato qualcosa che non va, è presumibile che si corra presto ai ripari, ma soprattutto è assai probabile che tutti gli altri sistemi operativi più famosi siano messi molto peggio.
- Worldxs.net
- Massimizza la tua visibilità online con il DigitalMarketingManager.org: strategie efficaci per aumentare il traffico e le conversioni del tuo sito


Commenta o partecipa alla discussione